Cerca
Chiudere questa casella di ricerca.

I componenti essenziali delle parti della valvola a farfalla spiegati

Introduzione

Le valvole a farfalla sono una parte fondamentale dei sistemi di gestione dei fluidi contemporanei, in quanto consentono una regolazione controllata del flusso in vari settori industriali. Che si tratti di impianti di trattamento dell'acqua, condotti per il gas o attività industriali, è necessario conoscere i componenti delle valvole a farfalla per ottenere i risultati finali desiderati in termini di funzionalità e durata. Tutto funziona, dai dischi e alberi duttili agli attuatori innovativi.

Se state esplorando le opzioni o ponendo domande sui rimorchi, questa analisi vi fornirà chiarezza e vi garantirà di rimanere al passo con i vostri sistemi di valvole.

Componenti principali delle valvole a farfalla: Una ripartizione dettagliata

Componente Applicazione Ciclo di sostituzione consigliato Condizioni di sostituzione (specifiche del settore) Costo di sostituzione
Corpo valvola Trattamento delle acque, petrolio e gas, trattamento chimico, energia, HVAC, alimenti e bevande 5-10 anni 1. Trattamento delle acque: Corrosione o crepe che causano perdite; 2. Petrolio e gas: Danni dovuti ad alta pressione/temperatura; 3. Trattamento chimico: Corrosione o cricche chimiche; 4. Energia: Danni strutturali dovuti a sistemi ad alta pressione. Costo medio, $500 - $2000
Disco (piastra a farfalla) Trattamento delle acque, petrolio e gas, chimica, HVAC, alimenti e bevande, metallurgia 3-5 anni 1. Trattamento delle acque: Corrosione o usura con conseguente rottura delle tenute; 2. Trattamento chimico: Corrosione, usura e guasti alle tenute; 3. Petrolio e gas: grave usura o danni dovuti alle alte temperature; 4. Alimenti e bevande: Corrosione chimica. Costo medio, $300 - $1500
Albero Sistemi ad alta pressione, petrolio e gas, lavorazione chimica, metallurgia, energia. 5-7 anni 1. Sistemi ad alta pressione: Corrosione o usura; 2. Petrolio e gas: Corrosione dovuta all'esposizione a sostanze chimiche o ad ambienti ad alta pressione; 3. Metallurgia: Esposizione ad alte temperature o a sostanze chimiche. Costo elevato, $400 - $1200
Anello di tenuta (sede) Fluidi corrosivi, alta temperatura/pressione, trattamento chimico, petrolio e gas, energia. 1-3 anni 1. Petrolio e gas: Esposizione a sostanze corrosive o ad alta pressione; 2. Processo chimico: corrosione chimica o invecchiamento ad alta temperatura; 3. Energia: guasti alle guarnizioni dovuti a temperature e pressioni elevate. Costo medio-basso, $50 - $300
Cuscinetto Sistemi ad alta pressione, petrolio e gas, HVAC, metallurgia, energia. 3-5 anni 1. Petrolio e gas: Usura o corrosione a lungo termine; 2. Metallurgia: Usura o guasto ad alta temperatura; 3. HVAC: Usura dovuta a contaminanti ambientali. Costo medio, $100 - $600
Imballaggio Tenuta ad alta temperatura, funzionamento ad alta pressione, petrolio e gas, energia. 2-4 anni 1. Petrolio e gas: Invecchiamento dovuto all'esposizione a temperature elevate o a sostanze chimiche; 2. Energia: Usura dovuta all'esposizione termica a lungo termine. Basso costo, $50 - $200
Attuatore Sistemi automatizzati, controllo remoto, trattamento delle acque, petrolio e gas, HVAC 5-10 anni 1.Trattamento delle acque: Guasto elettrico dopo un uso prolungato; 2. Petrolio e gas: Guasto dovuto a pressione e temperatura elevate; 3. Trattamento chimico: Malfunzionamento dopo frequenti cicli; 4. HVAC: Usura o guasto elettrico. Costo elevato, $1500 - $5000
Le valvole a farfalla sono composte da diversi componenti in modo da svolgere efficacemente la loro funzione di controllo del flusso di fluido attraverso di esse.
Corpo valvola (Conchiglia): Il corpo della valvola, normalmente costruito in ghisa, acciaio inox o acciaio al carbonio, ecc. è fissato alla tubazione. Riceve le forze e le sollecitazioni prodotte dal flusso del fluido in transito, al fine di mantenere l'integrità meccanica della valvola in diverse condizioni di lavoro.
Disco (piastra a farfalla): Il disco, noto anche come piatto a farfalla, svolge un ruolo molto importante nelle valvole a farfalla in quanto influisce sul flusso dei fluidi. Di solito è anulare e oscilla nel corpo della valvola per aprire o chiudere il passaggio dei fluidi. Le dimensioni e la composizione del disco continuano a influenzare le caratteristiche di flusso e la capacità di funzionamento in pressione della valvola. La durata dei materiali è particolarmente importante. Per questo motivo è possibile utilizzare acciaio inossidabile o ferro duttile. Ciò consente la tenuta e il controllo del flusso e del disco, ed è quindi fondamentale per mantenere e garantire le prestazioni della valvola in tutte le applicazioni industriali.
Albero: L'albero è progettato come collegamento tra il disco e l'attuatore o il meccanismo di controllo manuale in una valvola a farfalla. Invia la forza di rotazione per aprire o chiudere la valvola, che a sua volta offre il controllo del flusso del fluido. Il materiale utilizzato è l'acciaio inox, perché l'albero deve essere robusto e in grado di resistere a forze negative come la corrosione, soprattutto nelle applicazioni ad alta pressione. Il suo design garantisce inoltre che la valvola funzioni in modo efficiente e affidabile e che le sue prestazioni non vengano compromesse nel tempo. Talvolta gli alberi vengono prodotti con rivestimenti o trattamenti superficiali speciali per resistere all'abrasione e all'usura.
Anello di tenuta (sede): L'anello di tenuta, o sede, è una parte essenziale di una valvola a farfalla, situata tra il corpo della valvola e il disco. Il suo scopo principale è quello di creare un livello di chiusura molto elevato che elimina qualsiasi possibilità di perdita di fluidi. Il materiale dell'anello di tenuta comprende gomma, PTFE o metallo, a seconda del tipo di fluido, della pressione e della temperatura del processo. Così, mentre il PTFE Plexus è resistente agli agenti chimici, la gomma è più flessibile per l'uso a bassa pressione. L'anello di tenuta è molto importante per garantire le migliori prestazioni della valvola e del sistema complessivo in vari settori industriali.
Cuscinetto: I cuscinetti aiutano a sostenere l'albero e a ridurre al minimo l'attrito durante l'uso, facilitando l'azionamento delle valvole.
Imballaggio: Applicato intorno all'albero, il premistoppa elimina le perdite tra l'albero e il corpo della valvola, preservando così la tenuta della valvola.
Attuatore: L'attuatore è una parte fondamentale della valvola a farfalla in quanto muove il disco che apre e chiude la valvola. Possono essere elettrici, pneumatici, idraulici o manuali, a seconda del tipo di lavoro che devono svolgere. Gli attuatori elettrici offrono una maggiore precisione e danno agli operatori la possibilità di controllare l'apparecchiatura a distanza, oltre ad avere un controllo automatizzato. Gli attuatori pneumatici sono adatti per il funzionamento di valvole che richiedono movimenti frequenti e sono solitamente applicati in sistemi che richiedono un'alta velocità. Gli attuatori idraulici sono utilizzati per requisiti di coppia elevati e forniscono una forza notevole per le valvole utilizzate in ambienti ad alta pressione. Gli attuatori manuali, come i volantini o le leve, vengono utilizzati quando si desidera un cambiamento diretto e guidato dall'operatore. Ogni tipo di attuatore garantisce le prestazioni della valvola adatte a determinati requisiti operativi.
I componenti essenziali delle parti della valvola a farfalla spiegati

Metodi di azionamento delle valvole a farfalla: Componenti manuali e automatici

In caso di dubbi sulla scelta di uno dei tipi di attuazione, le valvole a farfalla devono considerare alcuni fattori significativi come il costo, la capacità di controllare la valvola e il suo tempo di risposta e le modalità operative necessarie. I metodi di azionamento manuale, elettrico, pneumatico e idraulico sono tutti diversi tra loro in termini di caratteristiche e ciascuno è adatto a usi specifici.
Il metodo di azionamento più semplice e meno costoso è quello del manuale poiché non necessita di alimentazione. È adatto a sistemi di piccole dimensioni in cui la modifica delle impostazioni delle valvole è rara o è richiesto un basso grado di precisione. Tuttavia, l'azionamento manuale è lento, richiede tempo e non è efficiente all'aumentare delle dimensioni del sistema o del numero di operazioni. Le sue prestazioni sono buone per le situazioni in cui le operazioni sono limitate e l'affidabilità e la semplicità sono fondamentali.
Attuatori pneumatici offrono una maggiore velocità di retroazione, il che significa che rispondono rapidamente e che la valvola viene regolata più frequentemente in processi quali la lavorazione chimica o l'industria HVAC. Gli attuatori pneumatici sono solitamente utilizzati in aree in cui è richiesta una risposta rapida, ma non sono necessari il controllo e la precisione degli attuatori elettrici. Inoltre, devono disporre di un'alimentazione continua di aria, il che comporta una progettazione e una manutenzione complesse. Tuttavia, sono molto sicuri in condizioni di pericolo e quindi possono essere utilizzati in settori come quello del petrolio e del gas.
Attuatori idraulici sono utilizzati per applicazioni con coppie e carichi elevati. Sono particolarmente adatti per le applicazioni in cui viene applicata una forza elevata, come nei settori del petrolio e del gas o dell'energia. Gli attuatori idraulici sono particolarmente adatti alle alte pressioni e offrono le migliori prestazioni in condizioni critiche. Tuttavia, la loro risposta è più lenta rispetto agli attuatori pneumatici e richiedono un sistema di fluidi idraulici che aumenta i costi di funzionamento e manutenzione.
Attuatori elettrici sono altamente precisi e possono fornire un controllo preciso della posizione della valvola, normalmente entro ± 0,5% a 1% della lunghezza totale della corsa. Questo livello di precisione è vantaggioso per le applicazioni che richiedono numerosi cicli e per quelle che consistono in impianti di trattamento delle acque, linee di produzione completamente automatizzate o altri sistemi di controllo dei processi. Gli attuatori elettrici Sencond sono compatibili con i nuovi sistemi di controllo come i controllori logici programmabili (PLC) e i sistemi di supervisione e acquisizione dati (SCADA), consentendo così un controllo remoto e in tempo reale. Sono inoltre di grande utilità nelle operazioni di grandi dimensioni o essenziali che richiedono una sorveglianza costante e modifiche immediate. Se avete bisogno di attuatori elettrici adatti a questo tipo di applicazioni, dovete prendere in considerazione Vincer. In qualità di produttore di fiducia, Vincer è rinomata per la produzione di attuatori elettrici e pneumatici di alta qualità, affidabili e precisi. I nostri attuatori elettrici forniscono un controllo accurato dei movimenti delle valvole, offrendo durata e prestazioni affidabili. Anche negli ambienti più difficili, garantiscono maggiore sicurezza, longevità ed efficienza.
L'altro vantaggio degli attuatori elettrici è che le loro esigenze di manutenzione sono molto inferiori a quelle degli attuatori pneumatici o idraulici. Poiché per il funzionamento di questi attuatori elettrici è necessaria solo la corrente elettrica, non è necessario ricaricare ulteriormente i comandi, come l'aria compressa o il fluido idraulico. Tuttavia, essi dipendono da una fonte stabile di energia elettrica che potrebbe non essere disponibile in alcune regioni, per cui potrebbero non essere adatti all'uso in tali regioni.
Tuttavia, grazie alla loro lunga durata, ai bassi costi di manutenzione e alle elevate prestazioni, gli attuatori elettrici sono preferiti nei settori critici e di precisione, dove le applicazioni devono essere automatizzate e possedere una maggiore ripetitività operativa.
In conclusione, l'azionamento manuale è economico ma può essere utilizzato solo in operazioni piccole e rare. Gli attuatori elettrici sono precisi e vengono utilizzati in sistemi di grandi dimensioni che richiedono automazione. Gli attuatori pneumatici sono ideali per operazioni ad alta frequenza e ad alta velocità, mentre gli attuatori idraulici sono ideali per operazioni ad alta coppia e per impieghi gravosi in sistemi ad alta pressione. La decisione su quale di questi metodi utilizzare dipende dai requisiti del sistema in termini di precisione, velocità, consumo di energia e dall'ambiente in cui il sistema verrà utilizzato.

parti di valvole a farfalla (3)

Fattori da considerare nella scelta Valvola a farfalla Parti di ricambio

Quando si scelgono le parti di una valvola a farfalla, è necessario tenere conto di diversi fattori cruciali relativi ai componenti utilizzati e alle prestazioni previste della valvola. Di seguito vengono riassunte alcune considerazioni fondamentali:
Applicazione e fluido Compatibilità
Per ogni applicazione, il tipo di fluido determina i componenti da utilizzare nella costruzione della valvola. Ciò significa che per i sistemi idrici si possono utilizzare dischi in ghisa duttile o in qualsiasi lega standard, grazie all'economicità e alla disponibilità. D'altro canto, le parti rivestite in polimero o in EPDM sono utilizzate nei processi chimici, nei fluidi corrosivi o nelle applicazioni ad alta temperatura, poiché tali parti sono altamente resistenti alla corrosione e possiedono elevate proprietà di tenuta.
Selezione del materiale
Le prestazioni ottimali e la buona durata fisica dipendono in larga misura dai materiali di costruzione scelti. Le parti stampate sono relativamente facili da produrre e si usurano bene, per cui l'acciaio inossidabile e il ferro sono ottimi materiali. Per un peso ridotto e una maggiore flessibilità, i corpi in materiale composito BTI sono molto adatti. Grazie alla loro struttura robusta, le guarnizioni in silicone sono spesso consigliate per applicazioni ad alta pressione o ad alta temperatura per attenuare le perdite.
Azionamento Compatibilità
Uno dei criteri principali nell'automatizzazione di una sequenza di operazioni è sicuramente quello di garantire la compatibilità tra i componenti. La scelta dei componenti da utilizzare per l'automazione deve essere fatta tenendo conto della loro "compatibilità" con il sistema di automazione. Gli attuatori elettrici sono da preferire per la loro precisione e facilità d'uso con i sistemi automatizzati. Non è possibile mescolare e abbinare gli attuatori, poiché il pneumatico fornisce una descrizione rapida, mentre l'idraulico fornisce forza quando la pressione diventa elevata. Soluzioni affidabili come gli attuatori BTI Black Maxx e i sistemi Civacon garantiscono prestazioni costanti. Per le operazioni manuali, alberi resistenti e meccanismi di controllo affidabili rimangono essenziali per sistemi semplici ed economici.
Manutenzione e ricambi
Ridurre al minimo i tempi di fermo è fondamentale per i sistemi ad alto utilizzo. Per prima cosa, è necessario cercare componenti che dispongano di pezzi di ricambio, in modo che la riparazione sia facile e veloce. Per le industrie che si occupano di attrezzature pesanti, come i sistemi di rimorchi e altri fattori di ingrandimento di grandi dimensioni, è molto utile avere una scorta di pezzi di ricambio prontamente disponibili.
Strumenti e supporto per i fornitori
Uno degli strumenti necessari è l'ottenimento di mappe visive fornite, che aiutano a facilitare il processo di ricerca di componenti compatibili e ad accelerare il lavoro di selezione del pezzo e dell'imballaggio. Il lavoro generale sull'involucro è reso più semplice prestando attenzione alla coerenza dell'interfaccia, alla durata del materiale, ai requisiti di azionamento e alle caratteristiche di rilascio. Questo insieme di misure garantisce la necessaria affidabilità delle valvole a farfalla in varie condizioni operative e migliora le prestazioni complessive del sistema.
parti di valvole a farfalla (1)

Manutenzione Strategie per le valvole a farfalla

Le valvole a farfalla devono essere sottoposte a una buona manutenzione per aumentarne la durata e l'efficienza e per ridurre al minimo i tempi di inattività. La manutenzione integrata comprende l'ispezione e la pulizia e l'interazione con i componenti chiave influenti, a seconda dei compiti che svolgono e della loro esposizione all'ambiente esterno.
Ispezione regolare
I controlli di routine aiutano maggiormente a individuare eventuali usure o corrosioni minori o se le guarnizioni sono già danneggiate. Gli elementi elaborati come le guarnizioni, le guarnizioni in silicone e i dischi duttili devono essere controllati per verificare la presenza di crepe, perdite o segni di rammollimento del materiale. Nei sistemi con fluidi aggressivi o temperature elevate, il controllo dei rivestimenti in EPDM è fondamentale per evitare guasti al sistema.
Lubrificazione e pulizia
Secondo i ricercatori, il funzionamento regolare delle valvole dipende in larga misura da una corretta lubrificazione degli alberi e dalla pulizia dei componenti interni. Gli alberi sono generalmente esposti a un maggiore attrito e alle sollecitazioni a cui i macchinari sono sottoposti regolarmente; pertanto, i lubrificanti vengono mantenuti per ridurre l'usura. Quando una valvola viene utilizzata in un ambiente ostile, il disco e le altre parti mobili e i rivestimenti della valvola devono essere puliti per rimuovere tutti i detriti, la ruggine o qualsiasi altro materiale che possa ridurre la funzionalità della valvola.
Monitoraggio della corrosione e dei danni
Le valvole utilizzate in settori con fluidi aggressivi o ad alta pressione devono spesso essere controllate per verificare l'affaticamento del materiale e la corrosione. I dischi Allo o i corpi in composito BTI offrono una maggiore durata, ma devono essere controllati per verificare la presenza di segni di usura o danni. Solo un intervento tempestivo può ridurre le interruzioni che sono sempre costose.
Gestione dei ricambi
Disporre di ricambi di qualità in magazzino significa che le riparazioni possono essere effettuate rapidamente e che i tempi di inattività saranno minimi o nulli. I dischi, le guarnizioni e gli attuatori che vengono sostituiti di frequente devono essere acquistati facilmente, così come quelli impiegati nelle operazioni di supervisione di macchinari potenti o di attrezzature di spedizione.
Programmi di manutenzione programmata
In questo modo, l'organizzazione stabilisce attività di manutenzione formali e tempestive che garantiscono il funzionamento ottimale del sistema. Gli esami preventivi consentono di scoprire tempestivamente i potenziali problemi prima che diventino gravi, preservando così il tempo di utilizzo della valvola e garantendo la continuità delle operazioni.
Questi consigli per le ispezioni, la pulizia, la lubrificazione e l'acquisto corretto dei pezzi di ricambio garantiranno una manutenzione ottimale delle valvole a farfalla in ogni azienda per garantire l'affidabilità in vari settori.

Vincer: Innovazione con gli attuatori elettrici per le valvole a farfalla

Vincer fornisce attuatori elettrici che mirano a migliorare il funzionamento delle valvole a farfalla attraverso un controllo accurato, un funzionamento intelligente e una tecnologia avanzata. Questi attuatori soddisfano i requisiti di applicazioni gravose come quelle del settore petrolifero e del gas, della lavorazione chimica e del trattamento delle acque, garantendo un controllo accurato del flusso e una lunga durata.
Innovazione nel controllo delle valvole a farfalla
Per le valvole a farfalla, gli attuatori elettrici Vincer sono utilizzati per posizionare con precisione il disco della valvola, utile per controllare la portata. Sono più efficienti degli attuatori tradizionali per quanto riguarda il livello di interazione con l'uomo e le varie condizioni di lavoro.
Affrontare le sfide specifiche del settore
Nell'industria petrolifera e del gas, gli attuatori Vincer offrono un funzionamento affidabile delle valvole ad alta pressione e specifiche di sicurezza e prestazioni con struttura antideflagrante.
Nei processi chimici, dove il posizionamento della valvola è fondamentale, gli attuatori Vincer garantiscono un posizionamento affidabile della valvola per la misurazione del flusso e una miscelazione affidabile, riducendo così i rischi operativi.
Prestazioni intelligenti e affidabili
Destinati a un'integrazione senza problemi, gli attuatori Vincer possono essere facilmente collegati a SCADA, PLC e DCS per il monitoraggio e il controllo a distanza. Questi attuatori sono progettati per resistere agli ambienti industriali più difficili e sono disponibili modelli impermeabili e antideflagranti.
Se state cercando la valvola attuatrice migliore, più efficiente e innovativa, Vincer Valve è qui per fornirvi ciò di cui avete bisogno. Contattateci per scoprire come i nostri prodotti possono contribuire a migliorare le capacità del vostro sistema.
it_ITItalian
Torna in alto

Contatta il nostro team di assistenza

Modulo di contatto ampio 2