Valvole a farfalla a tenuta rigida in metallo VINCER di tipo flangiato
- Gamma di dimensioni: da 2 a 24 pollici (da DN50 a DN600)
- Intervallo di pressione: Da PN10 a PN40
- Intervallo di temperatura di lavoro: da -20℃ a +425℃
- Connessione: Flangia
- Metodo di funzionamento: Tipo a maniglia o a vite senza fine
Parametri tecnici
Progettazione e produzione | Lunghezza della struttura | Flangia di collegamento | Test e ispezioni |
GB/T 12238-1989 | GB/T 12221-2005 | GB/T 9113-2000 | JB/T 9092-1999 |
Ulteriori dettagli sulle valvole a farfalla con flangia a tenuta rigida in metallo
- Dimensione
Accogliamo con piacere qualsiasi richiesta da parte vostra!
1. Che cos'è una valvola a farfalla a tenuta rigida in metallo di tipo flangiato?
La valvola a farfalla con flangia a tenuta rigida in metallo è un tipo di valvola a farfalla che utilizza una tenuta metallo-metallo anziché una tenuta morbida. È dotata di estremità flangiate per il collegamento a un sistema di tubazioni. Questo design garantisce una tenuta robusta ed è adatto ad applicazioni ad alta pressione e ad alta temperatura.
2. Quali sono le caratteristiche principali delle valvole a farfalla a tenuta rigida in metallo?
- Guarnizione metallo-metallo: Fornisce una tenuta durevole e affidabile, in grado di resistere a pressioni e temperature elevate.
- Connessione flangiata: Offre facilità di installazione, allineamento e rimozione dai sistemi di tubazioni.
- Flusso bidirezionale: In grado di controllare il flusso in entrambe le direzioni.
- Funzionamento a bassa coppia: L'azionamento richiede una forza minima, per una maggiore facilità d'uso.
- Elevata durata: Resistente all'usura, alla corrosione e all'abrasione, è adatto ad ambienti difficili.
3. Quali sono i vantaggi di un attacco flangiato nelle valvole a farfalla?
- Attacco sicuro: Le flange garantiscono un collegamento solido e a prova di perdite tra la valvola e la tubazione.
- Facilità di installazione: Le valvole flangiate sono facili da installare, allineare e rimuovere per la manutenzione o la sostituzione.
- Connessione standardizzata: Le flange seguono dimensioni standardizzate, garantendo la compatibilità con i vari sistemi di tubazioni.
- Tolleranza alle alte pressioni: Le connessioni flangiate possono gestire pressioni più elevate rispetto alle connessioni filettate o saldate.
- Flessibilità: Consente un facile smontaggio e rimontaggio, facilitando la manutenzione e le ispezioni.
4. Quali sono i vantaggi di una tenuta metallica rigida nelle valvole a farfalla?
- Resistenza alle alte temperature: Le guarnizioni metalliche possono resistere a temperature più elevate rispetto alle guarnizioni morbide, rendendole adatte ad applicazioni con gas e fluidi caldi.
- Maggiore durata: Le guarnizioni metalliche sono più resistenti all'usura, all'abrasione e alla corrosione chimica, con conseguente maggiore durata.
- Migliori prestazioni di tenuta: Garantisce una tenuta ermetica e affidabile anche in condizioni difficili, riducendo il rischio di perdite.
- Sicurezza antincendio: Le guarnizioni metalliche non bruciano né si degradano in caso di incendio, aumentando la sicurezza nelle applicazioni critiche.
- Bassa manutenzione: Meno inclini alla deformazione e al danneggiamento, riducono la frequenza della manutenzione e delle sostituzioni.
5. Quali sono le applicazioni tipiche delle valvole a farfalla a tenuta rigida in metallo?
- Generazione di energia: Utilizzato nei sistemi di vapore e acqua ad alta temperatura delle centrali elettriche.
- Petrolio e gas: Adatto per il controllo del flusso di petrolio greggio, gas naturale e prodotti raffinati in oleodotti e impianti di lavorazione.
- Trattamento chimico: Manipola prodotti chimici aggressivi e mezzi corrosivi negli impianti chimici.
- Petrolchimico: Utilizzato nelle raffinerie e negli impianti petrolchimici per varie applicazioni di controllo dei processi.
- Pasta e carta: Gestisce il vapore ad alta pressione e il flusso di sostanze chimiche nelle cartiere.
- Trattamento dell'acqua: Si applica nei sistemi idrici ad alta pressione e nel controllo degli impasti abrasivi.
6. Come si effettua la manutenzione di una valvola a farfalla a tenuta rigida in metallo?
- Ispezione regolare: Controllare periodicamente che non vi siano segni di usura, corrosione o danni, in particolare sulla guarnizione metallica e sulle connessioni della flangia.
- Pulizia: Assicurarsi che la valvola sia pulita e priva di detriti che possono comprometterne le prestazioni.
- Lubrificazione: Applicare i lubrificanti appropriati alle parti in movimento, come raccomandato dal produttore, per garantire un funzionamento regolare.
- Ispezione delle guarnizioni: Ispezionare regolarmente la guarnizione metallica per rilevare eventuali segni di usura o danni e sostituirla se necessario.
- Serraggio delle flange: Assicurarsi che i bulloni della flangia siano serrati correttamente per mantenere un collegamento sicuro e a prova di perdite.
- Manutenzione dell'attuatore: Se la valvola è automatizzata, controllare e manutenere regolarmente l'attuatore per verificarne il corretto funzionamento.
7. Cosa devo fare se una valvola a farfalla a tenuta rigida in metallo ha un guasto?
Se si verifica un guasto con questo tipo di valvola, seguire i seguenti passaggi:
- Identificare il problema: Determinare se il guasto è dovuto a perdite, guasti meccanici o problemi operativi.
- Isolare la valvola: Arrestare il sistema e isolare la valvola per evitare ulteriori danni o rischi per la sicurezza.
- Ispezione e diagnosi: Ispezionare attentamente la valvola per identificare il problema, concentrandosi sulla guarnizione metallica, sulle connessioni della flangia e sull'attuatore, se presente.
- Riparazione o sostituzione: A seconda del problema, riparare la valvola sostituendo i componenti difettosi o, se necessario, sostituire l'intera valvola.
- Consultate gli esperti: Se il guasto è complesso o va oltre le capacità interne, consultare uno specialista di valvole o il produttore per ottenere assistenza professionale.
8. Quali sono i consigli per la scelta di una valvola a farfalla a tenuta rigida in metallo?
- Determinare i requisiti dell'applicazione: Comprendere i requisiti specifici dell'applicazione, compresi il tipo di fluido, la pressione, la temperatura e la portata.
- Selezionare i materiali appropriati: Scegliere materiali per il corpo e la tenuta della valvola che siano compatibili con il fluido e le condizioni ambientali.
- Verificare i valori di pressione e temperatura: Assicurarsi che la valvola sia in grado di gestire la pressione e la temperatura massime del sistema.
- Dimensioni della valvola di ritegno e compatibilità della flangia: Verificare che le dimensioni della valvola e della flangia corrispondano alle specifiche della tubazione.
- Considerare le esigenze di azionamento: Determinare se il funzionamento manuale è sufficiente o se è necessario un attuatore (pneumatico, elettrico o idraulico) per l'automazione.
- Verifica della conformità agli standard: Assicurarsi che la valvola sia conforme agli standard industriali e alle certificazioni pertinenti all'applicazione (ad esempio, ANSI, API, ISO).
9. Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di una valvola a farfalla a tenuta rigida in metallo?
- Tenuta affidabile: Garantisce una tenuta stagna e duratura, riducendo il rischio di perdite in applicazioni ad alta pressione e ad alta temperatura.
- Elevata durata: Resistente all'usura, alla corrosione e all'abrasione, garantisce una lunga durata anche in ambienti difficili.
- Sicurezza: Le guarnizioni metalliche migliorano la sicurezza antincendio e le prestazioni nelle applicazioni critiche.
- Versatilità: Adatto a un'ampia gamma di applicazioni in vari settori industriali.
- Facilità di manutenzione: Le connessioni flangiate e le resistenti guarnizioni metalliche riducono le esigenze di manutenzione e semplificano le ispezioni e le riparazioni.
10. Dove posso acquistare le valvole a farfalla a tenuta rigida in metallo?
VINCER è un fornitore di valvole in Cina. Se avete bisogno di valvole a farfalla di tipo flangiato a tenuta rigida in metallo, non esitate a contattarci a sales@vincervalve.com per ottenere un preventivo rapido e una soluzione gratuita per le valvole.
Inviate oggi stesso la vostra richiesta