Cerca
Chiudere questa casella di ricerca.
  • Valvola a globo criogenica VINCER
  • Valvola a globo criogenica VINCER

Valvola a globo criogenica VINCER

  • Pressione nominale: 1,6MPa
  • Dimensione nominale: da 10 mm a 200 mm
  • Mezzo applicabile: L02, LN2, LAr, LC2H4, ecc.
  • Temperature applicabili: Da -100℃ a 80℃
  • Connessione: Flangia

Dimensione

Accogliamo con piacere qualsiasi richiesta da parte vostra!

1. Cos'è e come funziona una valvola a globo criogenica?

Una valvola a globo criogenica è progettata appositamente per gestire fluidi a temperature estremamente basse, in genere inferiori a -150°C (-238°F). Il suo funzionamento è simile a quello di una valvola a globo standard, ma è costruita con materiali e caratteristiche che garantiscono prestazioni affidabili in condizioni criogeniche. La valvola regola il flusso di fluidi criogenici come azoto liquido, ossigeno o gas naturale controllando un disco mobile all'interno di un corpo sferico per regolare con precisione la portata.

2. Quali sono le caratteristiche principali della valvola a globo criogenica?

  • Compatibilità criogenica: Progettato per funzionare efficacemente a temperature estremamente basse.
  • Materiali specializzati: Realizzati con materiali che mantengono l'integrità e la flessibilità in condizioni criogeniche, come le leghe a bassa temperatura.
  • Isolamento termico: Progettato con isolamento per ridurre al minimo il trasferimento di calore e prevenire le fluttuazioni di temperatura.
  • Controllo preciso: Offre una regolazione accurata del flusso anche a temperature estreme.

3. Quali sono le applicazioni più comuni delle valvole a globo criogeniche?

  • Stoccaggio di gas liquido: Utilizzati nei sistemi di stoccaggio e distribuzione di liquidi criogenici come azoto liquido, ossigeno e argon.
  • Trattamento del GNL (gas naturale liquefatto): Regola il flusso negli impianti di GNL, compresi il trasporto e lo stoccaggio.
  • Industria spaziale: Gestisce i propellenti criogenici nei veicoli spaziali e nei motori a razzo.
  • Refrigerazione industriale: Controlla i fluidi criogenici nei sistemi di refrigerazione su larga scala.

4. Quali sono i materiali disponibili per le valvole a globo criogeniche?

  • Acciaio inox (304/316): Offre buone prestazioni a bassa temperatura e resistenza alla corrosione.
  • Acciaio al carbonio: Spesso utilizzati con trattamenti speciali per gestire le condizioni criogeniche.
  • Acciaio legato: Fornisce una maggiore resistenza e durata a temperature estremamente basse.
  • Materiali specifici per la criogenia: Materiali come le leghe di nichel progettati specificamente per le applicazioni criogeniche.

5. Quali sono le dimensioni disponibili per le valvole a globo criogeniche?

Le valvole a globo criogeniche sono disponibili in varie dimensioni per adattarsi alle diverse dimensioni delle tubazioni, in genere da 15 mm (1/2″) a 600 mm (24″), a seconda dei requisiti del sistema.

6. Quali sono le opzioni di pressione disponibili per le valvole a globo criogeniche?

Queste valvole sono disponibili in varie classi di pressione, tra cui ANSI Classe 150, 300, 600 e superiori, per adattarsi a diverse pressioni operative e applicazioni criogeniche.

7. Quali sono le opzioni di tenuta per le valvole a globo criogeniche?

  • Guarnizioni metallo-metallo: Per un'elevata durata e prestazioni a temperature criogeniche.
  • Guarnizioni morbide (PTFE, grafite): Utilizzato in applicazioni specifiche in cui è richiesta una tenuta efficace a temperature inferiori.

8. Come posso garantire la longevità e le prestazioni della mia valvola a globo criogenica?

  • Manutenzione regolare: Eseguire ispezioni e manutenzioni regolari per garantire prestazioni ottimali in condizioni criogeniche.
  • Installazione corretta: Seguire le linee guida del produttore per garantire una corretta installazione ed evitare problemi di funzionamento.
  • Compatibilità dei materiali: Assicurarsi che tutti i componenti della valvola siano compatibili con le temperature criogeniche per evitare guasti o degrado.

9. Perché dovrei scegliere VINCER per le mie valvole a globo criogeniche?

  • Design specializzato: Le nostre valvole sono progettate specificamente per le applicazioni criogeniche, garantendo prestazioni affidabili in condizioni estreme.
  • Materiali di alta qualità: Utilizziamo materiali avanzati che mantengono resistenza e flessibilità a temperature molto basse.
  • Supporto esperto: Il nostro team fornisce una consulenza esperta sulla scelta e la manutenzione delle valvole criogeniche per le vostre esigenze specifiche.
  • Personalizzazione: Offriamo soluzioni personalizzate per soddisfare i requisiti unici dei vostri sistemi criogenici.
  • Prezzi competitivi: Valvole criogeniche di alta qualità a prezzi competitivi.

10. Come posso richiedere o ordinare una valvola a globo criogenica a VINCER?

Contattateci attraverso il nostro sito web, via e-mail a sales@vincervalve.como per telefono. Il nostro team è pronto a rispondere alle vostre esigenze e a fornirvi un preventivo dettagliato.

11. Aspetti unici delle valvole a globo criogeniche

  1. Compatibilità criogenica: Queste valvole sono progettate per affrontare le sfide uniche delle temperature estremamente basse, garantendo un funzionamento efficace e affidabile.
  2. Considerazioni sui materiali: Le valvole criogeniche sono realizzate con materiali scelti appositamente per resistere ai cambiamenti fisici che si verificano a basse temperature, come la fragilità e la contrazione termica.
  3. Isolamento termico: Per evitare il trasferimento di calore e mantenere le condizioni criogeniche, queste valvole sono spesso dotate di isolamento termico per mantenere stabile la temperatura interna.
  4. Adattamenti del design: Le valvole a globo criogeniche sono dotate di speciali caratteristiche di progettazione, come steli allungati e guaine isolanti, per mantenere la funzionalità e prevenire il congelamento o il danneggiamento.
  5. Sicurezza e affidabilità: Garantire la sicurezza nelle applicazioni criogeniche è fondamentale. Le valvole criogeniche sono costruite per soddisfare i rigorosi standard di sicurezza e mantenere prestazioni affidabili in ambienti difficili.
Inviate oggi stesso la vostra richiesta
Preventivo rapido
it_ITItalian
Torna in alto

Contatta il nostro team di assistenza

Modulo di contatto ampio 2