Cerca
Chiudere questa casella di ricerca.

Tipi di valvole a sfera e loro applicazioni

Scegliere la valvola a sfera giusta: Guida ai modelli e alle applicazioni

Come valvola a sfera Siamo consapevoli di quanto sia cruciale per voi scegliere la valvola giusta per le vostre esigenze specifiche. Le valvole a sfera sono ampiamente utilizzate in vari settori grazie alla loro durata, affidabilità e facilità di funzionamento. In questa guida vi presenteremo i diversi stili di valvole a sfera, ne evidenzieremo le principali differenze e vi spiegheremo le loro applicazioni ideali. Alla fine, sarete dotati delle conoscenze necessarie per prendere una decisione informata che si adatti al meglio alle vostre esigenze.

Che cos'è una valvola a sfera?

Una valvola a sfera è una valvola a un quarto di giro che utilizza un disco sferico (la sfera) per controllare il flusso di fluidi attraverso di essa. La sfera ha un foro (bore) al centro; quando il foro è allineato con la tubazione, la valvola è aperta e consente il passaggio del fluido. Quando la sfera viene ruotata di 90 gradi, il foro è perpendicolare alla tubazione e la valvola è chiusa, bloccando il flusso.

Tipi di valvole a sfera comuni

Valvola a sfera flottante

In una valvola a sfera flottante, la sfera non è fissata ed è libera di muoversi lungo l'asse del corpo della valvola. La sfera è tenuta in posizione dalla compressione delle due sedi elastomeriche contro la sfera stessa.

Applicazioni: Queste valvole sono comunemente utilizzate in applicazioni a bassa e media pressione, come la distribuzione dell'acqua, i sistemi HVAC e i processi chimici.

Vantaggi: Design semplice, facile da usare e tenuta ermetica.

valvola a sfera di tipo flottante

Valvola a sfera a cerniera

Le valvole a sfera trunnion hanno un ancoraggio meccanico aggiuntivo nella parte superiore e inferiore della sfera. Questo design riduce la coppia necessaria per azionare la valvola e gestisce le applicazioni ad alta pressione.

Applicazioni: Ideale per applicazioni ad alta pressione e su larga scala, tra cui oleodotti e gasdotti, raffinerie e centrali elettriche.

Vantaggi: Coppia operativa ridotta, tenuta affidabile in condizioni di alta pressione e adatta a tubi di grande diametro.

valvola a sfera a cerniera

Valvola a sfera a passaggio totale

Una valvola a sfera full port (a passaggio totale) ha una sfera sovradimensionata e il foro che attraversa la sfera ha le stesse dimensioni della tubazione, il che non comporta alcuna restrizione di flusso.

Applicazioni: Utilizzato quando sono richieste una caduta di pressione minima e la massima portata, come ad esempio nelle industrie di processo e nelle applicazioni per liquami.

Vantaggi: Nessuna restrizione di flusso, caduta di pressione minima e ideale per le applicazioni che richiedono la massima capacità di flusso.

Valvola a sfera ad attacco ridotto

Le valvole a sfera ad attacco ridotto (foro standard) hanno un foro più piccolo rispetto alla tubazione, causando una restrizione del flusso e una caduta di pressione maggiore rispetto alle valvole ad attacco pieno.

Applicazioni: Adatto per applicazioni in cui è accettabile una leggera caduta di pressione, come negli impianti HVAC e nei sistemi di tubazioni in generale.

Vantaggi: Economiche, adatte a un'ampia gamma di applicazioni e tipicamente più compatte delle valvole full port.

Valvola a sfera con attacco a V

Le valvole a sfera V-port hanno un intaglio a forma di V nella sfera o nella sede, che consente un migliore controllo del flusso e una capacità di strozzamento più precisa.

Applicazioni: Utilizzato in applicazioni che richiedono un controllo preciso del flusso, ad esempio nei processi chimici, nel trattamento delle acque e nelle industrie alimentari e delle bevande.

Vantaggi: Eccellente controllo del flusso, in grado di gestire velocità e perdite di carico più elevate e adatto ad applicazioni di strozzamento.

Porta a V con nucleo a sfera-2

Valvola a sfera a tre vie

Le valvole a sfera a tre vie hanno tre porte e possono essere configurate a T o a L per consentire il flusso in più direzioni.

Applicazioni: Comunemente utilizzati in applicazioni di miscelazione o deviazione, come nei processi chimici e nei sistemi HVAC.

Vantaggi: Controllo versatile del flusso, può essere utilizzato per miscelare o deviare il flusso e riduce la necessità di valvole multiple.

Valvola a sfera a 3 vie

Valvola a sfera multiporta

Le valvole a sfera multiporta hanno quattro o più porte e sono utilizzate per snellire sistemi di tubazioni complessi consentendo percorsi di flusso multipli.

Applicazioni: Ideale per sistemi di controllo del flusso complessi in settori quali la lavorazione chimica, il petrolio e il gas.

Vantaggi: Semplifica i sistemi di tubazioni, riduce il numero di valvole e raccordi necessari e offre opzioni versatili di controllo del flusso.

Differenze chiave tra gli stili di valvole a sfera

  • Dimensione della porta: Le valvole ad attacco pieno non presentano alcuna restrizione di flusso, mentre le valvole ad attacco ridotto hanno un foro più piccolo che causa una certa restrizione di flusso.
  • Complessità progettuale: Le valvole a sfera flottanti sono più semplici e facili da utilizzare, mentre le valvole a sfera a cerniera sono più complesse ma più adatte alle applicazioni ad alta pressione.
  • Controllo del flusso: Le valvole a sfera V-port e multi-port offrono un migliore controllo del flusso e una maggiore versatilità rispetto alle valvole a sfera standard a due vie.
  • Manipolazione della pressione: Le valvole a sfera trunnion sono progettate per applicazioni ad alta pressione, mentre le valvole a sfera flottante sono adatte a sistemi a bassa pressione.
  • Numero di porte: Le valvole a sfera a tre vie e a più vie offrono più opzioni di percorso del flusso, rendendole adatte a sistemi complessi.

Scelta della valvola a sfera giusta per la vostra applicazione

  1. Capire i requisiti del sistema: Considerare il tipo di fluido, la pressione, la temperatura e le caratteristiche di flusso del sistema.
  2. Determinare le esigenze di controllo del flusso: Se è necessario un controllo preciso del flusso, optate per le valvole a sfera V-port o multi-port.
  3. Considerare la pressione e la temperatura: Scegliete una valvola a sfera trunnion per applicazioni ad alta pressione e ad alta temperatura.
  4. Valutare i vincoli di spazio: Per le installazioni in cui lo spazio è limitato, si possono prendere in considerazione progetti compatti come le valvole a sfera ad attacco ridotto.
  5. Pensate alla manutenzione: Le valvole a sfera full port sono più facili da pulire e da manutenere e sono quindi ideali per i settori che richiedono una manutenzione frequente.
  6. Pianificare le esigenze future: Se il vostro sistema potrebbe richiedere modifiche, le valvole a sfera multiporta offrono flessibilità e riducono la necessità di valvole aggiuntive.

Conclusione

La scelta della valvola a sfera giusta è essenziale per l'efficienza e la sicurezza del sistema di controllo dei fluidi. Comprendendo le differenze e le applicazioni dei vari stili di valvole a sfera, è possibile prendere una decisione informata che soddisfi le vostre esigenze specifiche. Che si tratti di una valvola a sfera flottante per un semplice sistema idrico, di una valvola a sfera a cerniera per applicazioni ad alta pressione nel settore petrolifero e del gas o di una valvola a sfera con attacco a V per un controllo preciso del flusso, esiste una valvola a sfera progettata per soddisfare la vostra applicazione. Se avete domande o avete bisogno di ulteriore assistenza nella scelta della valvola a sfera giusta, non esitate a contattarci. Siamo qui per aiutarvi a garantire un funzionamento regolare e affidabile dei vostri sistemi di controllo dei fluidi. Se avete bisogno di valvole a sfera per il vostro progetto, non esitate a contattarci a sales@vincervalve.com

it_ITItalian
Torna in alto

Contatta il nostro team di assistenza

Modulo di contatto ampio 2