Le elettrovalvole sono parti importanti dei sistemi di controllo del flusso dei fluidi industriali. Il loro funzionamento influenza l'efficienza, la sicurezza e il costo dell'intero sistema. Il successo del vostro progetto dipende dalla scelta delle elettrovalvole più adatte e da un produttore affidabile. Questa guida spiega tutto quello che c'è da sapere, dalle basi delle elettrovalvole alla scelta dei migliori fornitori, per aiutarvi a decidere in un mercato difficile.
Che cos'è una valvola a solenoide?

Si può pensare alle condutture industriali come al sistema vascolare del corpo, mentre un'elettrovalvola è come un piccolo cuore che gestisce il flusso sanguigno. Quando viene eccitata, la bobina produce una forza magnetica. Grazie a questa forza, il cursore della valvola si muove e aiuta a controllare il flusso, la direzione o la commutazione del fluido (liquido o gas). Poiché risponde rapidamente e controlla con precisione, questo tipo di valvola è fondamentale nei sistemi di automazione.
Tipi di elettrovalvole e applicazioni
Le elettrovalvole sono disponibili in una varietà di elettrovalvole, progettate per numerose applicazioni per soddisfare esigenze diverse e complesse.
Per principi di funzionamento
Le elettrovalvole ad azione diretta vengono aperte o chiuse da una forza elettromagnetica. Sono facili da costruire, reagiscono rapidamente e sono progettate per l'uso in piccole portate, basse pressioni o condizioni di vuoto. Un'elettrovalvola pilotata controlla la pressione nella valvola principale utilizzando una valvola pilota più piccola e poi attiva la valvola principale con la pressione del fluido. In questo modo è possibile gestire volumi maggiori e pressioni più elevate. Le elettrovalvole proporzionali possono modificare la quantità di fluido che scorre o la pressione in modo fluido, grazie a segnali analogici o digitali.
Per struttura e funzione del corpo valvola
Le elettrovalvole a 2 vie sono utilizzate per attivare o disattivare un fluido, quelle a 3 vie per cambiare la direzione del fluido o selezionare un canale e quelle a 4 vie sono spesso utilizzate per controllare il movimento di cilindri a doppio effetto. Queste diverse configurazioni consentono un controllo preciso in varie configurazioni.
Le elettrovalvole sono presenti in quasi tutti i settori che necessitano di un controllo accurato dei fluidi, come il controllo di cilindri, pinze o sistemi idraulici nelle linee di produzione, la gestione del flusso d'acqua nel trattamento delle acque e nella protezione dell'ambiente, la garanzia di sicurezza nella lavorazione di alimenti e bevande e nelle apparecchiature mediche e la gestione di olio, gas naturale, vapore e sostanze corrosive nelle industrie energetiche e chimiche.
Come scegliere la giusta elettrovalvola?
La scelta dell'elettrovalvola giusta è come un abito su misura: richiede un'attenta valutazione:
In primo luogo, le caratteristiche del mezzo sono le più importanti. Il mezzo (acqua, aria, olio, vapore, liquidi corrosivi), la temperatura, la pressione, la viscosità e la presenza di particelle sono tutti elementi che contribuiscono a decidere il tipo di corpo della valvola, come l'acciaio inossidabile per gli ambienti corrosivi, il tipo di tenuta da utilizzare e la struttura. Queste caratteristiche aiutano a decidere il tipo di costruzione del corpo della valvola, come l'acciaio inossidabile per gli ambienti corrosivi, il tipo di guarnizione da utilizzare e la struttura della valvola. In seguito, si verificano le temperature e le pressioni massime e minime consentite nel sistema, nonché il campo di portata del fluido richiesto. È poi molto importante il modo in cui si controlla il sistema. L'interruttore deve funzionare quando è aperto o chiuso? Il controllo è solo on o off o deve essere regolato in proporzione? Qual è la tensione di alimentazione e che tipo di segnale viene utilizzato, tenendo conto delle esigenze di basso consumo energetico? Prima del collegamento e dell'installazione, verificare il tipo di connessione alla tubazione (filettata, flangiata, serrata), le dimensioni delle porte e lo spazio disponibile per l'installazione. Queste diverse configurazioni devono essere abbinate correttamente. Se l'ambiente è particolare, assicuratevi che la valvola sia certificata per la sicurezza e che soddisfi standard come quelli antideflagranti, alimentari, SIL e le classificazioni NEMA per le custodie. Infine, in base alla velocità di risposta dell'applicazione e alla sua durata, scegliete il tipo di valvola e il produttore giusto in base alle sue specifiche tecniche. Si deve anche pensare a quanto costerà l'acquisto e la manutenzione dell'apparecchiatura nel corso della sua vita.
Leader mondiale nelle soluzioni di valvole
Nel settore della produzione di valvole a livello mondiale esistono diverse aziende riconosciute per la loro tecnologia avanzata, l'ampia gamma di prodotti e la forte influenza sul settore. Esse contribuiscono a guidare il settore verso i suoi obiettivi.
VINCER

VINCER, fondata nel 2010, è un'importante azienda di valvole per l'automazione che offre soluzioni complete di valvole intelligenti. VINCER si distingue per la fornitura di prodotti di alta qualità, di fascia medio-alta, a un ottimo prezzo. Molti clienti scoprono che i prodotti di VINCER, a parità di prestazioni, sono spesso 30% o più economici dei marchi europei e americani, consentendo loro di risparmiare. Il team di VINCER studia attentamente le esigenze dei clienti sotto otto diversi aspetti: analisi del fluido, analisi della pressione del fluido, analisi della temperatura, metodi di controllo, requisiti dei materiali, standard di connessione, tempo di apertura/chiusura del fluido e posizione e spazio di installazione, per fornire soluzioni di valvole altamente personalizzate e suggerire alternative per casi speciali. L'azienda è nota per la sua rapidità di risposta e di consegna: fornisce preventivi entro 24-48 ore e consegna ai clienti prodotti standard in 7-10 giorni, mentre per gli ordini personalizzati sono necessari 15-30 giorni. Molti marchi internazionali non sono in grado di eguagliare la velocità di questi marchi locali. VINCER mantiene l'affidabilità dei prodotti grazie a un rigoroso controllo di qualità, che comprende doppie ispezioni, e dispone di diverse certificazioni internazionali come ISO9001, CE, RoHS, SIL e FDA, con la certificazione ATEX antideflagrante in arrivo. Con l'aiuto di un gruppo di ingegneri qualificati e di un'innovazione continua, VINCER è leader nella tecnologia delle valvole di automazione.
EMERSON
Emerson è un'azienda leader nell'automazione industriale in tutto il mondo. Il marchio ASCO è rispettato nel settore delle elettrovalvole. Emerson si distingue perché offre un'ampia gamma di prodotti ed è in grado di creare soluzioni fortemente integrate, proprio come un "coltellino svizzero industriale". Supporta tutte le fasi, dalle singole parti all'integrazione completa del sistema, dalle valvole di servizio standard a quelle altamente specializzate. Il portafoglio di valvole dell'azienda comprende Anderson Greenwood™, Bettis™, Crosby™ e Fisher™. I loro prodotti sono riconosciuti per essere molto resistenti e affidabili in condizioni industriali difficili, soprattutto nei settori del petrolio e del gas, della chimica e della produzione di energia. Grazie alla continua attenzione di Emerson alla tecnologia e alla sua rete di assistenza internazionale, i suoi prodotti sono in grado di affrontare qualsiasi situazione difficile.
BURKERT

Fonte: https://www.burkert.com/en/company-career/company/about-buerkert
Burkert è un'azienda tedesca specializzata in sistemi di controllo dei fluidi. È riconosciuta per la sua capacità di misurare, controllare e regolare con precisione sia i liquidi che i gas. I prodotti Burkert sono noti per la loro precisione, la lunga durata, le caratteristiche innovative e la capacità di integrarsi facilmente nei sistemi, tra cui elettrovalvole, misuratori di portata, sensori e sistemi di controllo. L'azienda è esperta nella progettazione di sistemi di controllo dei fluidi personalizzati per i settori che richiedono un'elevata precisione e pulizia (come quello farmaceutico, delle biotecnologie, degli alimenti e delle bevande e del trattamento delle acque). L'approccio modulare adottato da Burkert offre ai clienti una grande flessibilità e la possibilità di crescere.
AUTOMAZIONE ROTEX
Rotex Automation è un'importante azienda indiana che produce ed esporta sistemi di controllo dei fluidi, posizionatori e attuatori elettroidraulici. Si dedica all'offerta di prodotti di alta qualità per l'automazione industriale. Rotex è ben radicata nel proprio Paese e nelle aree limitrofe. Grazie alla sua vasta scelta di elettrovalvole e sistemi di automazione, è in grado di rispondere alle diverse esigenze del settore. Grazie alla sua esperienza, Rotex mira a fornire soluzioni affidabili e convenienti. Molti settori chiave, quali petrolio e gas, energia, acciaio e cemento, si affidano ai suoi prodotti. Il successo dell'azienda è dovuto alla sua forte presenza in alcuni mercati e alla sua rapida reazione alle esigenze dell'automazione industriale.
BRAY
Bray International è un'azienda nota in tutto il mondo per la sua vasta gamma di valvole, attuatori e accessori di controllo. Fondata nel 1986, Bray è diventata un produttore leader di valvole a farfalla a quarto di giro, valvole a sfera, valvole a ghigliottina e valvole di ritegno. L'azienda opera in diversi settori, tra cui acqua e acque reflue, chimico e petrolchimico, petrolio e gas, minerario, energetico, alimentare e farmaceutico. Bray è nota per lo sviluppo di prodotti ingegnerizzati in grado di gestire applicazioni difficili e costruiti per durare nel tempo. Fornisce un'ampia gamma di valvole e sistemi di automazione, generalmente in acciaio inossidabile, per garantire un controllo e una separazione accurati in diverse attività industriali.
Come trovare produttori affidabili di elettrovalvole?

La scelta di un buon produttore di elettrovalvole è molto simile alla scelta di un partner commerciale per il lungo periodo; è necessario fare una ricerca accurata.
Innanzitutto, assicuratevi di sapere di cosa avete bisogno. Fate un elenco delle esigenze tecniche, del luogo di utilizzo dell'applicazione, del budget, delle certificazioni richieste e dei servizi che desiderate dopo la vendita. Questo vi permette di eliminare rapidamente dall'elenco i fornitori non idonei.
Dopodiché, effettuate una ricerca su vari canali di marketing. Partecipate alle fiere di settore, partecipate ai forum professionali, leggete le relazioni di settore e utilizzate Alibaba International o Globalsources per trovare possibili produttori. Scegliete i marchi che pubblicano articoli tecnici dettagliati e casi di studio che hanno avuto successo.
Inoltre, esaminare attentamente le qualifiche di tutti i candidati. Verificate che il produttore abbia le certificazioni del sistema di gestione della qualità ISO 9001 e che i suoi prodotti siano certificati CE, RoHS, FDA, SIL e ATEX. È inoltre opportuno verificare cosa dicono gli altri dell'azienda e leggere le recensioni dei clienti.
Verificate anche quanto è forte la tecnologia e quanto può essere personalizzata. Un produttore affidabile dovrebbe disporre di un team di ricerca e sviluppo qualificato e di un'ampia esperienza ingegneristica, in grado di aiutare i clienti a scegliere i prodotti giusti e persino a progettarne di personalizzati. Chiedete all'azienda se è in grado di fornire disegni tecnici e risposte dettagliate alle vostre domande. Per quanto riguarda la produzione e il controllo della qualità, è bene informarsi sulle dimensioni dello stabilimento, sulle attrezzature utilizzate, sul numero di addetti e sulle modalità di controllo della qualità dall'inizio alla fine. Un processo di controllo della qualità chiaro e deciso garantisce che i prodotti siano di buona qualità.
Inoltre, prestate attenzione alla velocità di consegna dei prodotti e alla gestione della catena di fornitura. Scoprite come il produttore produce abitualmente gli articoli, come gestisce gli ordini urgenti e come si comporta in caso di interruzioni della catena di fornitura. I progetti di ingegneria dipendono dall'affidabilità delle consegne.
Non dimenticate di assicurarvi che il produttore fornisca un'assistenza post-vendita completa, come consulenza, risoluzione dei problemi, fornitura di pezzi di ricambio e manutenzione a lungo termine. Un solido servizio di assistenza post-vendita può prevenire molti problemi futuri.
Collaborazione con i migliori produttori di elettrovalvole: Distinzioni e vantaggi principali
I produttori di elettrovalvole di alto livello non si limitano a vendere prodotti. Offrono soluzioni complete e garantiscono vantaggi significativi ai loro partner.
In primo luogo, questi produttori investono continuamente nell'innovazione. Non solo soddisfano le esigenze attuali, ma anticipano anche le tendenze future, sviluppando costantemente nuovi materiali, processi e funzioni per far progredire il settore. Ciò significa che i partner hanno accesso a tecnologie all'avanguardia. In secondo luogo, aderiscono a rigorosi standard di qualità. Dall'approvvigionamento delle materie prime alla consegna finale in fabbrica, ogni fase segue standard di controllo della qualità superiori alla media del settore. Questo garantisce l'affidabilità del prodotto e la sua lunga durata in varie condizioni, puntando davvero all'"eccellenza". I partner beneficiano di un'eccellente qualità e affidabilità del prodotto, che riduce il rischio di tempi di inattività e costi di riparazione dovuti a guasti delle valvole, salvaguardando la produzione continua.
Inoltre, i produttori leader possiedono una profonda esperienza applicativa. I loro team di ingegneri esperti comprendono i punti dolenti dei diversi settori e forniscono soluzioni professionali e personalizzate, anziché limitarsi a vendere prodotti standard. Questo si traduce in un supporto tecnico professionale e in servizi personalizzati per i partner, con ingegneri che offrono una guida approfondita alla selezione, una progettazione di soluzioni complesse e prodotti personalizzati esclusivi che rispondono a esigenze specifiche che i componenti standard non possono soddisfare. L'azienda dispone inoltre di una rete di assistenza globale, che garantisce che i prodotti e l'assistenza tecnica possano raggiungere i clienti in tutto il mondo. Ciò contribuisce a ottimizzare l'efficienza della catena di fornitura e a ridurre i rischi di approvvigionamento, in quanto una gestione efficiente della produzione e catene di fornitura stabili consentono consegne puntuali, soprattutto per gli ordini urgenti o di massa, riducendo i ritardi nei progetti.
Inoltre, i produttori leader sono in grado di bilanciare prestazioni elevate, affidabilità e costi, offrendo ai clienti il miglior valore nel tempo. Di conseguenza, i partner beneficiano di costi inferiori nel tempo, poiché le valvole di alta qualità durano più a lungo, si guastano meno e richiedono meno manutenzione. L'utilizzo della tecnologia avanzata e del marchio forte del produttore rende il progetto più competitivo. Inoltre, i produttori leader di solito danno prova di responsabilità sociale, occupandosi dell'ambiente e della sostenibilità durante la produzione. In caso di problemi con il prodotto, i produttori offrono un aiuto rapido e professionale, come consulenza a distanza, parti di ricambio gratuite o assistenza in loco. Questo approccio aiuta a risolvere i problemi rapidamente, riducendo così le perdite, il che rappresenta una gestione del rischio e una risposta rapida per il partner.
Innovazioni nella tecnologia delle elettrovalvole

La tecnologia delle elettrovalvole segue le tendenze dell'Industria 4.0, trovando sempre nuovi modi per essere più intelligente, più efficiente e migliore per l'ambiente.
L'uso della tecnologia intelligente e digitale sta diventando sempre più importante. Le elettrovalvole di nuova generazione sono dotate di sensori e moduli di comunicazione. Possono inviare informazioni operative in tempo reale, rendendo possibile il monitoraggio, la diagnosi dei problemi e la pianificazione della manutenzione a distanza. Sono ora parti essenziali dell'Industrial Internet of Things (IIoT) e delle fabbriche intelligenti, fornendo ai sistemi di controllo dei fluidi un "cervello intelligente". Un altro aspetto importante è quello di rendere gli edifici molto efficienti dal punto di vista energetico e rispettosi dell'ambiente. Le elettrovalvole sono state migliorate dai produttori utilizzando la tecnologia di azionamento a impulsi o di blocco magnetico, che riduce notevolmente il loro consumo energetico. Allo stesso tempo, sempre più aziende utilizzano materiali ecologici. Grazie ai progressi della scienza dei materiali, le elettrovalvole utilizzano leghe che resistono alla corrosione, polimeri forti e ceramiche avanzate. Di conseguenza, possono essere utilizzate a temperature estreme, ad alte pressioni o in mezzi molto corrosivi, rendendole utili in molte applicazioni diverse. Inoltre, la realizzazione di dispositivi più piccoli e più integrati è importante per soddisfare le crescenti esigenze di spazio e precisione nell'elettronica e nei macchinari di precisione, che aprono maggiori opportunità per i sistemi compatti.
Conclusione
Sebbene le elettrovalvole siano compatte e minuscole, sono importanti nell'automazione industriale. La scelta di un produttore di elettrovalvole non riguarda solo l'acquisto di un prodotto, ma anche la ricerca di qualcuno che aiuti il vostro progetto ad avere successo. VINCER è apprezzata da molti produttori e clienti leader per la sua convenienza, flessibilità, rapidità e qualità elevata. È perfetta per chi cerca valvole di automazione affidabili, efficienti ed economiche. Con VINCER, potrete gestire meglio i problemi, garantire il corretto funzionamento dei vostri sistemi di controllo dei fluidi e contribuire al successo del vostro progetto e della vostra azienda.