Valvola a farfalla sanitaria ad azionamento pneumatico Modello: VP12-K
La nostra valvola a farfalla pneumatica sanitaria garantisce un controllo efficiente e igienico del flusso nelle applicazioni sanitarie, offrendo affidabilità e facilità d'uso.
- Gamma di dimensioni: Da 19 mm a 102 mm
- Materiali della valvola: Acciaio inox 304/316/316L
- Materiali del disco: Acciaio inossidabile
- Materiali di tenuta: PTFE o silicone alimentare
- Materiali dello stelo: CF8 o CF8M
- Intervallo di temperatura: da -10°C a 180°C
- Intervallo di pressione operativa: 10bar
Che cos'è la valvola a farfalla sanitaria ad azionamento pneumatico?
La valvola a farfalla sanitaria pneumatica è una valvola speciale progettata per applicazioni sanitarie. È dotata di un attacco a morsetto per facilitare l'installazione e la manutenzione. Grazie all'attuatore pneumatico, garantisce un controllo efficiente e preciso del flusso. La valvola è costruita con materiali di alta qualità che rispettano gli standard sanitari, garantendo l'igiene e prevenendo la contaminazione. Il suo design compatto e il funzionamento regolare la rendono ideale per l'uso in settori come quello alimentare e delle bevande, farmaceutico e biotecnologico. La valvola a farfalla pneumatica a morsetto sanitario offre prestazioni affidabili, facilità di pulizia e durata nel tempo.
Prodotti per connessioni

Gamma di dimensioni: Da 3/4″ a 6″ (da 19 mm a 159 mm)
Materiali della valvola: Acciaio inox
Materiali di tenuta: VITON/PTFE/Silicone alimentare
Materiali del disco: Acciaio inossidabile
Gamma di pressione: 10bar
Temperatura di lavoro: da -10°C a 180°C
Connessione: Morsetto

Gamma di dimensioni: Da 3/4″ a 6″ (da 19 mm a 159 mm)
Materiali della valvola: Acciaio inox
Materiali di tenuta: VITON/PTFE/Silicone alimentare
Materiali del disco: Acciaio inossidabile
Gamma di pressione: 10bar
Temperatura di lavoro: da -10°C a 180°C
Connessione: Filettato

Gamma di dimensioni: Da 3/4″ a 6″ (da 19 mm a 159 mm)
Materiali della valvola: Acciaio inox
Materiali di tenuta: VITON/PTFE/Silicone alimentare
Materiali del disco: Acciaio inossidabile
Gamma di pressione: 10bar
Temperatura di lavoro: da -10°C a 180°C
Connessione: Saldato
Caratteristiche delle valvole a farfalla pneumatiche sanitarie a morsetto

Ottenere una regolazione accurata del flusso per prestazioni ottimali del sistema.

Costruito con materiali di alta qualità, garantisce durata e affidabilità.

Adatto a diversi settori industriali e a condizioni operative difficili.

Il design facile da usare consente un'installazione e una manutenzione senza problemi.
Design igienico
Le valvole a farfalla pneumatiche sanitarie sono molto apprezzate per il loro design igienico. Queste valvole sono progettate specificamente per soddisfare i severi standard sanitari, rendendole ideali per applicazioni nei settori alimentare e delle bevande, farmaceutico e delle biotecnologie. Sono caratterizzate da superfici lisce e prive di fessure che impediscono l'accumulo di batteri o contaminanti, garantendo la purezza del prodotto e riducendo al minimo il rischio di contaminazione. Il design igienico di queste valvole consente una facile pulizia e sterilizzazione, rendendole una scelta preferenziale per i settori che richiedono standard igienici rigorosi.


Controllo del flusso efficiente
Un altro vantaggio significativo delle valvole a farfalla sanitarie pneumatiche è la loro capacità di fornire un controllo efficiente del flusso. Queste valvole utilizzano attuatori pneumatici per regolare il flusso dei fluidi, consentendo un controllo preciso e accurato. L'attuatore consente una risposta e una regolazione rapida ai requisiti del sistema, garantendo portate ottimali e un funzionamento efficiente. L'efficiente controllo del flusso fornito da queste valvole aiuta a minimizzare il consumo energetico, a ridurre gli sprechi e a migliorare l'efficienza complessiva del sistema. Inoltre, il loro funzionamento regolare e le loro prestazioni affidabili contribuiscono a migliorare la produttività e l'efficienza dei costi in vari processi industriali.
Attuatori pneumatici VINCER


- Attuatore pneumatico a semplice effetto: Gamma di coppia da Da 5,7Nm a 2.792Nm. Utilizza la pressione dell'aria per aprire la valvola e una molla per chiuderla (o viceversa). Ritorna automaticamente alla posizione predefinita (aperta o chiusa) in caso di interruzione dell'alimentazione dell'aria, aumentando la sicurezza delle applicazioni sanitarie.
- Attuatore pneumatico a doppio effetto: Gamma di coppia da Da 8Nm a 4.678Nm. Utilizza la pressione dell'aria per aprire e chiudere la valvola, richiedendo l'alimentazione dell'aria per entrambe le azioni. Fornisce un controllo più preciso della posizione della valvola, adatto alle applicazioni che richiedono una regolazione precisa del flusso.
Accessori pneumatici VINCER

Gestisce l'alimentazione dell'aria all'attuatore, consentendo il funzionamento remoto o automatizzato della valvola a farfalla sanitaria.

Regola la posizione della valvola in base ai segnali di controllo, assicurando che la valvola a farfalla sanitaria raggiunga con precisione la posizione desiderata.

Rileva e segnala la posizione aperta o chiusa della valvola a farfalla sanitaria, fornendo un feedback in tempo reale.

Consente l'azionamento manuale della valvola, fornendo un'opzione di controllo di riserva. Offre il comando manuale in caso di guasto del sistema pneumatico, garantendo un funzionamento continuo.

Fornisce un'alimentazione d'aria stabile, assicurando un funzionamento affidabile della valvola e mantenendo l'integrità del processo.
Parametri tecnici
- Dimensione
- Valvola
- Attuatori pneumatici a cremagliera e pignone
- Scarica la scheda tecnica
Gamma di dimensioni | Da 19 mm a 102 mm |
Gamma di pressione massima | 10 bar |
Intervallo di temperatura | Fino a 180℃ |
Opzioni del materiale della valvola | Acciaio inox 304/316/316L |
Opzioni del materiale del disco | Acciaio inox |
Opzioni di materiale di tenuta | PTFE o silicone alimentare |
Tipi di connessione | Morsetto, tipo saldato, filettato o a 3 pezzi |
Gamma di coppia | Da 50Nm a 4678Nm |
Tipo a singolo effetto | L'aria di alimentazione si apre e ritorna automaticamente quando l'aria si interrompe. |
Tipo a doppio effetto | Aria di alimentazione in apertura e aria di alimentazione in chiusura |
Opzioni di accessori pneumatici | Finecorsa, Posizionatore, Elettrovalvola pneumatica, F.R.L o Riduttore |
Guida all'acquisto
Qui troverete le risposte alle domande più frequenti sui settori che traggono vantaggio dalle nostre valvole, sul modo in cui garantiscono un controllo preciso del flusso, sulla loro idoneità alle condizioni più difficili, sulla facilità di installazione e manutenzione e sul loro contributo all'efficienza complessiva del sistema.
Se avete dei requisiti per le valvole a farfalla pneumatiche a morsetto sanitario, non esitate a contattarci a sales@vincervalve.com per ottenere un preventivo rapido e una soluzione gratuita per le valvole.
Le valvole a farfalla pneumatiche a morsetto sanitario sono ampiamente utilizzate in settori come quello alimentare e delle bevande, farmaceutico, biotecnologico e in altre applicazioni sanitarie che richiedono standard igienici rigorosi.
Queste valvole utilizzano attuatori pneumatici per regolare il flusso dei fluidi, consentendo un controllo accurato e preciso delle portate per soddisfare i requisiti specifici del sistema.
Sì, queste valvole sono progettate per resistere a condizioni difficili. Sono costruite con materiali di alta qualità, resistenti alla corrosione, alla pressione e alle variazioni di temperatura, per garantire prestazioni affidabili anche in ambienti difficili.
Queste valvole sono caratterizzate da un design con connessione a morsetto, che rende l'installazione e la manutenzione rapide e semplici. Le superfici lisce delle valvole facilitano inoltre la pulizia e la sterilizzazione.
Le valvole a farfalla pneumatiche a pinza per uso sanitario forniscono un controllo efficiente del flusso, consentendo prestazioni ottimali del sistema e una maggiore produttività. Regolando accuratamente le portate, aiutano a minimizzare il consumo energetico, a ridurre gli sprechi e a migliorare l'efficienza complessiva del sistema.