Il complesso movimento dei fluidi nei sistemi industriali non può essere completo senza l'aiuto delle valvole industriali. Per quanto riguarda la scelta delle valvole, le valvole a saracinesca e le valvole a farfalla sono due dei tipi più popolari di valvole utilizzate in molti settori industriali. Questi dispositivi meccanici, solitamente trascurati nella gestione complessiva delle operazioni, sono i controllori della velocità, della posizione e del volume del flusso. La scelta della valvola sbagliata può comportare una serie di problemi che vanno dallo spreco di energia, all'elevato consumo energetico, al guasto della valvola e persino al pericolo. È quindi importante conoscere le differenze tra questi due tipi di valvole e i loro vantaggi e svantaggi, ed è anche fondamentale che gli ingegneri e gli operatori di vari settori abbiano queste conoscenze per evitare possibili inconvenienti nella scelta tra una valvola a saracinesca e una valvola a farfalla per le loro applicazioni.
Che cos'è una valvola a saracinesca?
Una valvola a saracinesca è progettata in modo tale da avere un cancello che si apre e si chiude per regolare il flusso dei fluidi. È destinata principalmente al servizio on/off e offre un foro pieno e una bassa perdita di pressione quando è completamente aperta. Una valvola a saracinesca funziona con un meccanismo molto semplice. Utilizza un cancello o un cuneo posizionato perpendicolarmente al percorso del flusso per chiudere il flusso del fluido. Quando è completamente aperta, la saracinesca è completamente lontana dal flusso e fornisce la minima interferenza. Le parti principali della valvola a saracinesca sono il corpo, la sede, la saracinesca, lo stelo e il coperchio.

Tipi di valvole a saracinesca
Le valvole a saracinesca sono di diversi tipi in base al design e sono simili nel principio di funzionamento, ma sono progettate per applicazioni diverse. La valvola a saracinesca a cuneo pieno, come suggerisce il nome, ha un pezzo unico come saracinesca ed è adatta per servizi generali grazie alla sua semplicità e robustezza. Possono essere realizzate con materiali come l'acciaio inox per aumentare la durata dell'apparecchiatura. Nei casi in cui l'espansione della tubazione o le sollecitazioni possono causare un vincolo, la saracinesca a cuneo flessibile incorpora un taglio o una scanalatura nel cuneo in modo che possa flettersi e garantire una migliore tenuta anche in queste condizioni. La saracinesca a cuneo diviso, costituita da due pezzi separati che si incuneano contro le sedi della valvola, offre una tenuta migliore rispetto ad altri tipi di valvole, soprattutto in presenza di solidi in sospensione. Infine, le valvole a saracinesca a scorrimento parallelo utilizzano due dischi paralleli con un meccanismo a molla o la pressione della linea per mantenere i dischi a contatto con le sedi; sono utilizzate in applicazioni con vapore ad alta temperatura e ad alta pressione perché possono gestire facilmente la distorsione termica.
Che cos'è una valvola a farfalla?
Una valvola a farfalla è una valvola a un quarto di giro che controlla il flusso dei fluidi attraverso la rotazione di un disco. Questo disco si trova al centro del tubo e ruota su uno stelo. In posizione completamente aperta, il disco viene ruotato di circa 90 gradi per consentire il libero flusso del fluido.
Tipi di valvole a farfalla
Le valvole a farfalla sono disponibili in diversi tipi a seconda dell'applicazione richiesta per un determinato processo. Il tipo più comune di valvola a farfalla è la valvola a farfalla di tipo wafer, che viene posizionata tra due flange e fissata con bulloni che attraversano le flange. Le valvole a farfalla ad alette sono dotate di inserti filettati o "alette" che consentono di imbullonarle a una flangia indipendentemente dall'altra, e sono quindi adatte per le applicazioni a fondo scala. Le valvole a farfalla sono dotate di flange su entrambe le estremità del disco che sono compatibili con le flange delle tubazioni, facilitando l'allineamento e la creazione di una connessione solida, soprattutto in caso di grandi dimensioni o alta pressione. Un altro tipo è la valvola a farfalla ad alte prestazioni, che può avere un disco sfalsato e un materiale speciale per la sede che le consente di operare a pressioni e temperature più elevate rispetto al tipo standard.

Confronto tra valvola a saracinesca e valvola a farfalla: Differenze chiave
Principio strutturale
La differenza principale nelle loro strutture è il modo in cui il flusso viene ostruito. Una valvola a saracinesca è dotata di una saracinesca che si apre e si chiude in linea retta all'interno o all'esterno del percorso del flusso del fluido. Quando è aperta, non presenta praticamente alcuna restrizione. Una valvola a farfalla, invece, utilizza un disco che si trova nel percorso del flusso. Tuttavia, il disco rimane all'interno del foro del tubo anche quando è completamente aperto, ma in posizione parallela al flusso. Questa differenza intrinseca nel design ne determina l'applicabilità in varie applicazioni e ne determina le prestazioni. La valvola a saracinesca ha un design a passaggio rettilineo, diverso da quello più compatto e rotativo della valvola a farfalla.
Direzione del flusso del fluido
Un'altra caratteristica importante è la direzione del flusso del fluido. Le valvole a saracinesca sono di tipo bidirezionale, il che significa che sono in grado di chiudere il flusso del fluido in entrambe le direzioni, a seconda della direzione del flusso del fluido verso la saracinesca. Questo è un grande vantaggio nelle applicazioni in cui la direzione del flusso può essere invertita o in cui si desidera l'isolamento in entrambe le direzioni. Le valvole a farfalla, pur essendo generalmente in grado di gestire il flusso in entrambe le direzioni, possono avere una direzione di flusso preferita per ottenere prestazioni di tenuta ottimali, soprattutto ad alta pressione. Il design del disco e della sede può talvolta causare una leggera caduta di pressione quando il flusso è in direzione opposta.
Capacità di controllo del flusso
Le valvole a saracinesca non sono adatte per il controllo della portata, poiché non sono in grado di regolare il flusso. Quando una valvola a saracinesca è parzialmente aperta, provoca vibrazioni, usura della saracinesca e delle sedi a causa dell'alta velocità del fluido che passa attraverso l'apertura ristretta e la valvola può essere danneggiata. Sono utilizzate per applicazioni on/off, cioè in posizione completamente aperta o completamente chiusa. Le valvole a farfalla, invece, sono ideali per la strozzatura e il controllo del flusso e garantiscono un migliore controllo. Il grado di apertura del disco è direttamente proporzionale alla restrizione del flusso e la portata può essere regolata con un grado di precisione relativamente elevato. Tuttavia, il mantenimento di posizioni parzialmente aperte per lungo tempo causa l'usura del disco e della sede.

Dimensioni e peso della struttura
Le valvole a farfalla sono generalmente più compatte e leggere rispetto alle valvole a saracinesca della stessa dimensione nominale e classe. Questa differenza di dimensioni strutturali e di peso può essere un fattore significativo nelle applicazioni in cui lo spazio è limitato o in cui le considerazioni sul peso sono cruciali, come nelle piattaforme offshore o nelle attrezzature portatili. La ridotta distanza faccia a faccia delle valvole a farfalla facilita inoltre l'installazione e l'uso delle valvole a farfalla e riduce lo spazio occupato dal sistema di tubazioni. Le valvole a saracinesca, a causa del movimento della saracinesca, sono generalmente più lunghe e pesanti, in particolare nei sistemi di tubazioni di grandi dimensioni progettati per tubi di grande diametro.
Prestazioni di tenuta
Sia le valvole a saracinesca che le valvole a farfalla sono in grado di fornire una chiusura ermetica se selezionate e mantenute correttamente, ma il modo in cui lo fanno è diverso. Le valvole a saracinesca sono progettate in modo che la saracinesca sia a stretto contatto con le sedi della valvola, spesso grazie alla pressione del fluido, che rende la valvola ermeticamente chiusa. Le valvole a farfalla sigillano grazie all'interferenza tra il bordo del disco e la sede della valvola, che può essere realizzata in vari materiali resilienti. Sebbene entrambe possano offrire una buona tenuta, la tenuta di una valvola a farfalla può essere più vulnerabile ai danni causati dai detriti presenti nel flusso a causa della sede esposta. Le valvole a farfalla con prestazioni elevate e strutture speciali della sede possono essere altrettanto valide o addirittura migliori di altri tipi di valvole in determinate applicazioni.
Costo
Nella maggior parte dei casi, le valvole a farfalla sono più economiche delle valvole a saracinesca, soprattutto nelle grandi dimensioni. Questo perché sono relativamente più facili da progettare, hanno un numero minore di parti e sono più leggere, il che ne rende più conveniente la produzione. La differenza di costo è ancora più significativa nelle condotte di grande diametro e quindi le valvole a farfalla sono preferite quando le loro caratteristiche prestazionali sono adatte all'applicazione. Tuttavia, se le dimensioni sono estremamente ridotte o la pressione è molto elevata, la differenza di costo potrebbe non essere molto significativa e la decisione si baserà su altri fattori, come la tenuta e il controllo del flusso.
Vantaggi e svantaggi delle valvole a saracinesca e delle valvole a farfalla
-
Vantaggi delle valvole a saracinesca
Le valvole a saracinesca sono molto adatte alle applicazioni che richiedono perdite minime, grazie alla loro buona capacità di tenuta. Sono ideali per le applicazioni ad alta pressione e ad alta temperatura, caratteristiche dei sistemi industriali e delle condutture. Quando sono completamente aperte, offrono una via di passaggio rettilinea e quindi una bassa caduta di pressione. Sono costruiti per durare a lungo e sono quindi adatti all'uso in condizioni rigorose.
-
Svantaggi delle valvole a saracinesca
Un altro svantaggio delle valvole a saracinesca è la lentezza di funzionamento, poiché necessitano di diversi giri per aprirsi o chiudersi completamente. Inoltre, sono grandi e massicce, il che rende difficile la loro installazione e manutenzione. Inoltre, non sono adatte per applicazioni di strozzamento, poiché l'apertura parziale della valvola può causare turbolenze e vibrazioni che possono danneggiare la valvola. Le superfici di tenuta non sono permanenti e possono usurarsi nel tempo, rendendo necessaria la sostituzione o la manutenzione.
-
Vantaggi delle valvole a farfalla
Le valvole a farfalla hanno dimensioni e peso ridotti e sono quindi facili da installare e da manovrare rispetto alle valvole a saracinesca. Sono veloci da azionare, poiché possono essere aperte e chiuse rapidamente, il che è essenziale nelle applicazioni in cui è necessario regolare la portata. A differenza delle valvole a saracinesca, offrono una buona capacità di strozzamento, che le rende adatte alla regolazione del flusso. Inoltre, sono più facili da costruire e richiedono meno materiale per la loro realizzazione, il che le rende più economiche per molti sistemi.
-
Svantaggi delle valvole a farfalla
Tuttavia, le valvole a farfalla possono non avere la stessa tenuta delle valvole a saracinesca, soprattutto se utilizzate in sistemi ad alta pressione. Ciò è dovuto al fatto che il disco nel percorso del flusso determina una caduta di pressione superiore a quella delle valvole a saracinesca. Inoltre, non sono molto adatte a condizioni di alta pressione e alta temperatura. Inoltre, ad alcune portate, le valvole a farfalla possono sviluppare problemi di cavitazione e vibrazioni che possono comprometterne l'efficienza e la durata.

Come scegliere tra valvola a saracinesca e valvola a farfalla
| Fattore | Valvola a saracinesca | Valvola a farfalla |
| Applicazione | Isolamento on/off, minima perdita di pressione necessaria | Ambienti con limitazioni di spazio e di velocità |
| Costo | Generalmente più alto, soprattutto nelle taglie più grandi | Generalmente più basso, soprattutto nelle taglie più grandi |
| Requisiti di flusso | Flusso completo e senza ostacoli quando è aperto | Qualche ostruzione anche quando è completamente aperto |
| Limitazioni di spazio | Richiede più spazio per l'installazione | Design compatto, richiede meno spazio |
| Manutenzione | Può essere più complesso a causa di più parti | Manutenzione generalmente più semplice grazie al numero ridotto di componenti |
| Scelta migliore | Per l'isolamento in cui è fondamentale ridurre al minimo le perdite di pressione | Per applicazioni di strozzatura e risparmio di spazio |
Tendenze d'uso future delle valvole a saracinesca e delle valvole a farfalla
Il futuro delle valvole a saracinesca e delle valvole a farfalla è strettamente legato all'uso dell'automazione nelle industrie. Entrambi i tipi di valvole sono facilmente utilizzabili con attuatori pneumatici ed elettrici per il controllo remoto e la compatibilità con sistemi di controllo complessi. Ciò è dovuto alla crescente necessità di aumentare la produttività, la sicurezza e l'accuratezza delle operazioni industriali. Gli attuatori pneumatici sono relativamente più economici e sono ideali per la maggior parte delle applicazioni, mentre gli attuatori elettrici sono precisi e adatti alle aree in cui l'aria compressa non è facilmente disponibile. In futuro, queste valvole attuate saranno integrate da tecnologie e sensori intelligenti per garantire una manutenzione predittiva e un migliore controllo del flusso.
Vincer: Offre le migliori valvole di azionamento per le vostre esigenze
Se le industrie hanno bisogno di valvole attuatrici di qualità e di lunga durata per vari usi, Vincer è un produttore affidabile a cui rivolgersi. Vincer ha una completa integrazione verticale di R&S, progettazione, collaudo, assemblaggio e vendita, che garantisce il controllo della qualità durante tutto il processo di produzione. Il suo staff di ingegneri è altamente qualificato e mira a creare nuove soluzioni che migliorino le prestazioni dell'apparecchiatura, consumando meno energia. Vincer fornisce un'ampia gamma di elettrico e pneumatico valvole attuatrici come valvole a saracinesca, valvole a sfera, valvole a farfalla e valvole a globo. Le loro valvole a saracinesca elettriche offrono un buon controllo on/off con una bassa caduta di pressione quando sono completamente aperte, rendendole adatte alle applicazioni di isolamento. Allo stesso modo, le valvole a saracinesca pneumatiche offrono una soluzione economica e affidabile per le esigenze di isolamento. Vincer valvole a farfalla elettriche sono ideali per l'automazione e la maggiore affidabilità per il controllo del flusso, mentre il valvole a farfalla pneumatiche sono ideali per un'apertura rapida e una lunga durata per il controllo del flusso. Che abbiate bisogno di un isolamento ad alte prestazioni con valvole a saracinesca azionate o di un controllo accurato con valvole a farfalla azionate, Vincer è un partner perfetto per voi, perché si impegna a fornirvi la valvola migliore che soddisfi le vostre esigenze.
Per maggiori informazioni:
-
E-mail: sales@vincervalve.com
-
Telefono: +86 13724477011 / +86 13724477011
-
Indirizzo: No.203, Edificio 1, No.110, Dayuan Road, Zhangcun, Dongcheng, Dongguan, GuangDong, Cina
Conclusione
In conclusione, è importante prendere la decisione giusta tra valvole a saracinesca e a farfalla per migliorare le prestazioni dei sistemi di controllo dei fluidi industriali ed evitare problemi. È chiaro che con lo sviluppo della tecnologia, l'azionamento elettrico e pneumatico delle valvole a saracinesca e a farfalla sta diventando sempre più popolare. L'adozione di queste soluzioni automatizzate sarà fondamentale per le industrie che cercano di ottenere un migliore controllo, aumentare la sicurezza e rimanere competitive nel futuro della gestione dei fluidi.
