Cerca
Chiudere questa casella di ricerca.

Selezione della valvola a sfera perfetta per la vostra applicazione

Valvole a sfera sono componenti essenziali dei sistemi di controllo dei fluidi, noti per la loro durata, affidabilità e facilità di funzionamento. Sono ampiamente utilizzate in vari settori, tra cui quello petrolifero e del gas, del trattamento delle acque, del trattamento chimico e dei sistemi HVAC. Questa guida completa vi guiderà passo dopo passo nella scelta della valvola a sfera perfetta per le vostre specifiche esigenze applicative.

Fonte: saVRee

Fase 1: comprendere le basi delle valvole a sfera

Prima di immergersi nel processo di selezione, è importante comprendere le caratteristiche fondamentali e il funzionamento delle valvole a sfera:

  • Progettazione e funzionamento: Le valvole a sfera utilizzano un disco sferico (la sfera) per controllare il flusso del fluido. Quando la sfera viene ruotata di un quarto di giro (90 gradi), il flusso viene consentito o bloccato.
  • Applicazioni: Le valvole a sfera sono ideali per le applicazioni che richiedono una chiusura e un controllo affidabili, adatte sia per i liquidi che per i gas.
  • Vantaggi: Offrono una tenuta ermetica con perdite minime, un funzionamento rapido e una lunga durata.

Fase 2: Identificare i requisiti dell'applicazione

La valutazione delle esigenze specifiche della vostra applicazione è fondamentale:

  • Tipo di fluido: Determinare il tipo di fluido (liquido, gas o fango) e le sue proprietà (corrosività, viscosità, abrasività).
  • Portata: Calcolare la portata prevista per garantire che la valvola possa gestire il volume previsto.
  • Condizioni di pressione: Considerare il campo di pressione di esercizio per selezionare una valvola con valori di pressione adeguati.
  • Intervallo di temperatura: Tenere conto delle variazioni di temperatura a cui la valvola sarà esposta e scegliere i materiali di conseguenza.
  • Requisiti igienici: Per le applicazioni nell'industria alimentare, delle bevande o farmaceutica, assicurarsi che la valvola sia conforme agli standard igienici.

valvola a sfera a 2 vie flangiata con vincer ptfe

Fase 3: scegliere il tipo di valvola giusto

Le valvole a sfera sono di vari tipi, ognuna adatta a diverse applicazioni:

  • Valvole a sfera flottanti: La sfera è sospesa nel fluido e premuta contro la sede a valle dalla pressione del fluido. Adatto per applicazioni a bassa e media pressione.
  • Valvole a sfera a cerniera: La sfera è sostenuta da perni, il che la rende ideale per le applicazioni ad alta pressione. Forniscono una coppia operativa inferiore e sono disponibili in dimensioni maggiori.
  • Valvole a sfera con attacco a V: Hanno una sfera o una sede a forma di V, che offre un controllo preciso del flusso. Sono ideali per le applicazioni che richiedono una modulazione del flusso.
  • Valvole a sfera multiporta: Consentono il flusso attraverso più porte, rendendoli utili per modelli di flusso complessi e per il controllo del flusso multidirezionale.

Fase 4: valutare le opzioni di materiale

La scelta del materiale è fondamentale per garantire la durata e la compatibilità con il fluido:

  • Materiali della carrozzeria: I materiali più comuni sono l'acciaio inox, l'acciaio al carbonio, l'ottone e il PVC. L'acciaio inossidabile è preferito per la sua resistenza alla corrosione e alla forza.
  • Materiali della palla: In genere sono realizzati in acciaio inox o in ottone cromato per garantire la durata e la resistenza all'usura.
  • Materiali delle guarnizioni: Le opzioni includono PTFE, Teflon, Viton ed EPDM. La scelta si basa sulla compatibilità dei fluidi, sulla tolleranza alla temperatura e sui requisiti di tenuta.

valvola a sfera

Fase 5: valutare le opzioni di connessione finale

Le valvole a sfera sono disponibili con diversi attacchi terminali per soddisfare le diverse esigenze di installazione:

  • Connessioni filettate: Semplificano l'installazione e sono adatti per le valvole più piccole.
  • Connessioni flangiate: Offrono una tenuta robusta e sono ideali per le applicazioni più grandi e ad alta pressione.
  • Connessioni con saldatura a bicchiere e saldatura di testa: Forniscono giunti robusti e a prova di perdite, adatti ad applicazioni ad alta pressione e ad alta temperatura.
  • Connessioni a tre morsetti: Comunemente utilizzati in applicazioni igieniche per facilitare la pulizia e la manutenzione.

Fase 6: Determinazione delle dimensioni della valvola e delle caratteristiche di flusso

Il dimensionamento corretto garantisce prestazioni e affidabilità ottimali:

  • Dimensione della valvola: Selezionare la dimensione della valvola in base al diametro della tubazione, alla portata e alle perdite di carico.
  • Caratteristiche del flusso: Considerare il coefficiente di flusso (Cv) della valvola per assicurarsi che soddisfi i requisiti di controllo del flusso desiderati.

Fase 7: verifica dei valori nominali di pressione e temperatura

Assicuratevi che la valvola a sfera sia in grado di resistere alle condizioni operative della vostra applicazione:

  • Valori di pressione: Verificare che la pressione nominale della valvola corrisponda o superi la pressione massima di esercizio del sistema.
  • Valori di temperatura: Assicurarsi che i materiali delle valvole siano in grado di gestire le temperature minime e massime che il sistema dovrà affrontare.

Fase 8: Conferma della conformità agli standard

Assicurarsi che la valvola a sfera sia conforme agli standard industriali di qualità e sicurezza:

  • Conformità: Verificare la conformità a standard quali API, ANSI, ASTM e ISO.
  • Certificazione: Cercare valvole certificate da organizzazioni affidabili per garantire la conformità agli standard del settore.

valvola a sfera-1

Conclusione

La scelta della valvola a sfera giusta implica un'attenta considerazione dei requisiti applicativi, del tipo di valvola, dei materiali, delle connessioni terminali, delle dimensioni e della conformità agli standard industriali. Seguendo questa guida passo-passo, potrete scegliere con sicurezza la valvola a sfera ideale per le vostre esigenze specifiche, garantendo prestazioni e affidabilità ottimali nel vostro sistema di controllo dei fluidi. Consultate gli esperti del settore e i fornitori di fiducia per ottenere ulteriori indicazioni e supporto durante il processo di selezione. Se siete interessati alla valvola a sfera, sarete lieti di ricevere le vostre richieste. Consultateci a sales@vincervalve.com

it_ITItalian
Torna in alto

Contatta il nostro team di assistenza

Modulo di contatto ampio 2